Capitolo 7: Malsamoj inter versioj
Renato (Diskuto | kontribuoj) (Nova paĝo kun '* reiru al opera naturale e' ch'uom favella <hr> <br> :'''''1''''' '''''OSSERVAZIONI GRAMMATICALI''''' In questo capitolo vediamo delle cose minori che finora abbiamo trasc...') |
Renato (Diskuto | kontribuoj) |
||
Linio 29: | Linio 29: | ||
il plurale di sostantivi ed aggettivi si fa aggiungendo una '''j''', che non ha influenza sulla pronuncia in quanto semivocale e non vocale: | il plurale di sostantivi ed aggettivi si fa aggiungendo una '''j''', che non ha influenza sulla pronuncia in quanto semivocale e non vocale: | ||
− | |||
'''viro''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''vIro'' con l'accento sulla I<br> | '''viro''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''vIro'' con l'accento sulla I<br> | ||
'''viroj''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''vIroi''. cioe' la OJ si pronuncia come OJ in ''buoi''<br> | '''viroj''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''vIroi''. cioe' la OJ si pronuncia come OJ in ''buoi''<br> | ||
'''domaj''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''dOmai''. cioe' la AJ si pronuncia come AJ in ''guai''<br> | '''domaj''' = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana ''dOmai''. cioe' la AJ si pronuncia come AJ in ''guai''<br> | ||
+ | |||
+ | |||
+ | '''la negazione''' | ||
+ | |||
+ | In esperanto esiste solo la parola '''ne''' per tradurre ''no'' e ''non'': | ||
+ | |||
+ | Per fare una frase negativa basta mettere '''ne''' o altra parola negativa nella frase: | ||
+ | |||
+ | '''Mi ne estas kuracisto''' = Non sono medico. | ||
+ | |||
+ | '''l'interrogazione''' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Per fare una fraze interrogativa in esperanto, quando la frase non ha un'altra parola interrogativa come ''chi'', ''quqndo'', ecc., si premette la parola '''ĉu''' e l'ordine della frase non cambia: | ||
+ | |||
+ | '''Vi estas kuracisto.''' = Tu sei medico.<br> | ||
+ | '''Ĉu vi estas kuracisto?''' = Sei medico?<br> |
Kiel registrite je 00:17, 28 Dec. 2021
- reiru al opera naturale e' ch'uom favella
- 1
OSSERVAZIONI GRAMMATICALI
In questo capitolo vediamo delle cose minori che finora abbiamo trascurato.
l'articolo determinativo
In esperanto c'e' un solo articolo determinativo la, che si usa per ridare tutti gli articoli determinativi italiani: il, lo, la, i, gli, le:
la viro = l'uomo
la viroj = gli uomini
la domo = la casa
la domoj = le case
l'articolo indeterminativo
In esperanto non esiste ed e' reso dalla assenza di articolo:
viro = un uomo
viroj = degli/alduni uomini
domo = una casa
domoj = delle case
il plurale
il plurale di sostantivi ed aggettivi si fa aggiungendo una j, che non ha influenza sulla pronuncia in quanto semivocale e non vocale:
viro = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana vIro con l'accento sulla I
viroj = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana vIroi. cioe' la OJ si pronuncia come OJ in buoi
domaj = si pronuncia come l'ipotetica parola italiana dOmai. cioe' la AJ si pronuncia come AJ in guai
la negazione
In esperanto esiste solo la parola ne per tradurre no e non:
Per fare una frase negativa basta mettere ne o altra parola negativa nella frase:
Mi ne estas kuracisto = Non sono medico.
l'interrogazione
Per fare una fraze interrogativa in esperanto, quando la frase non ha un'altra parola interrogativa come chi, quqndo, ecc., si premette la parola ĉu e l'ordine della frase non cambia:
Vi estas kuracisto. = Tu sei medico.
Ĉu vi estas kuracisto? = Sei medico?